Titolo | Devoto Oli : vocabolario della lingua italiana 2011 |
---|---|
Autore |
Devoto, Giacomo Oli, Gian Carlo |
Editore |
Le Monnier Mondadori Education |
ISBN | 9788800500050 |
Soggetto | Lingua italiana Dizionari |
Disciplina | Dizionari italiani |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Abstract |
Dizionario edito da Le Monnier disponibile tramite eLexico, piattaforma di distribuzione di contenuti lessicografici.
Giacomo Devoto (1897-1974), tra i massimi linguisti italiani, presidente dell’Accademia della Crusca (1964-1972) e rettore dell’Università di Firenze, e Gian Carlo Oli (1934-1996). Edizione a cura di Luca Serianni, docente presso l’Università La Sapienza di Roma e socio dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia della Crusca, e Maurizio Trifone, docente presso l’Università di Cagliari. |
Collezione | eLexico.com |
Homepage editore | http://www.elexico.com/users/UniTN/dizionari.html |
Abstract editore |
Questo dizionario d'autore, firmato da Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, si contraddistingue per la ricchezza delle definizioni e la grande cura dedicata alla fraseologia e ai registri linguistici. L'ampio spazio dedicato ai neologismi testimonia l'attenzione per la lingua come “sistema vivente continuamente rinnovato e mantenuto giovane dai suoi utenti”: sono perciò attestati i termini recentemente entrati nell'uso del linguaggio gergale, politico, tecnico-scientifico.
Ricchezza del lemmario, della grammatica e della fraseologia Indicazione sistematica delle reggenze dei verbi e degli aggettivi Apertura ai neologismi della lingua viva e a quelli legati all'attualità, alle scienze e alle nuove tecnologie Divisione in sillabe e pronuncia di tutte le voci, italiane e straniere Alterati dei sostantivi e degli aggettivi comunemente usati nella lingua parlata Etimologia e data della prima attestazione di tutte le voci Possibilità di effettuare ricerche per lemma, per forme flesse, a tutto testo, nelle locuzioni, per categorie grammaticali, lingua straniera (francese, latino, tedesco ecc.), registro (gergale, figurato, letterario ecc.) e settore (botanica, informatica, tecnologia ecc.) 150 000 definizioni; 400 neologismi |
Note |
Consultazione online Utilizzo in rete senza limite di utenti simultanei Accesso per gli IP della rete di ateneo La visualizzazione dei dizionari online eLexico.com è ottimizzata per l'uso con Mozilla Firefox (versione 3.5 o successiva). È possibile utilizzare i dizionari anche con i seguenti browser: Internet Explorer (versione 7.0 o successiva), Safari (versione 4.0 o successiva), Google Chrome (versione 4.0 o successiva). |
Vincoli legali |
Accesso consentito anche dall'esterno della rete universitaria per gli utenti afferenti all’università (studenti, docenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo) tramite login Gli utenti istituzionali hanno diritto ad accedere e utilizzare le risorse in oggetto, nei limiti in cui l'utilizzo sia finalizzato a scopo personale di ricerca e di studio. Il menu "Licenze" presenta le informazioni legali e amministrative su eLexico.com e sui dizionari Estratto dalla Licenza d'uso: 3. Responsabilità del Licenziatario 3.1 Il Licenziatario non può: 3.1.1 rimuovere o alterare i copyright del Licenziante e altre note d'uso come appaiono nell'Opera; 3.1.2 stampare o copiare sistematicamente estratti multipli dell'Opera per qualsiasi scopo; 3.1.3 utilizzare in tutto o in parte l'Opera per qualsiasi uso commerciale. |